Artigianali e bio
Visualizzazione di 1-12 di 23 risultati
-
Antoine Sanzay, Les Salles Martin Saumur 2018 bio
Uva Cabernet Franc, Provenienza Varrains, Francia. La cuvée les Salles Martin proviene da viti Chenin di circa quarant’anni e piantate su un terreno di tufo e calcare. La vendemmia viene raccolta a mano in piccole cassette e accuratamente cernita all’ingresso in cantina. I grappoli interi vengono raffreddati e poi pressati direttamente a fermentare in botti …
€19,00Aggiungi al carrello -
Bio Lupo, Croce di Febo 2017 bio
Uva Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo,Colorino, Mammolo, Alicante, Trebbiano, Malvasia, Pulcinculo e Canaiolo Bianco. Provenienza Montepulciano (SI),Toscana.
€16,00Aggiungi al carrello -
Cà Liptra, Amistà, Marche Rosso 2018 bio
Uva Trebbiano, Provenienza Cupramontana (AN), Marche.
€16,00Aggiungi al carrello -
Casebianche, Cupersito, Aglianico Cilento Doc 2016 bio
Uva Aglianico, Provenienza Torchiara (SA) Campania.
€19,00Aggiungi al carrello -
Cavallotto, Dolcetto d’Alba Vigna Scott 2018 bio
Uva Dolcetto, Provenienza Castiglione Falletto (CN), Piemonte.
€18,00Aggiungi al carrello -
Croci, Gutturnio DOC 2014 bio
(Frizzante) Questo Gutturnio delle colline piacentine proviene da vigneti del comune di Castell’Arquato, in località Monterosso. La vendemmia è condotta manualmente in cassetta, la fermentazione in acciaio con macerazione di 8 giorni e la presa di spuma in bottiglia, con affinamento in vasca per 8 mesi e in bottiglia per 10 mesi. Alla vista, color …
€12,00Aggiungi al carrello -
Denis Montanar, Borc Dodòn 2013 bio
Uva Merlot, Provenienza Villa Vicentina (UD), Friuli Venezia Giulia. Vino dal colore rosso rubino. Al naso emergono gli aromi di frutta selvatica, con un tocco di vegetale. Al palato è corposo, con un’ottima freschezza e sapidità. Vino con tannini ben amalgamati, armonico e persistente. Ideale per accompagnare primi piatti con intingoli a base di carne, …
€19,00Aggiungi al carrello -
Domaine Pierre Labet – Coucherias 1er Cru 2017
Uve: Pinot Noir 100% Coucherias si trova nel mezzo di Beaune, sopra Teurons. Piantato nel 1964, è un sito caldo, esposto a sud, in alto sul pendio. Aromaticamente molto espressivo al naso, con una nota di foglia di tè. Il legno generoso combatte con l’essenza acuta di melograno, ciliegia rossa e sentori floreali. I sapori …
€95,00Aggiungi al carrello -
Forti del Vento, La Volpe 2016 bio
Uva 100% Dolcetto (Dolcetto di Ovada Superiore DOCG), Provenienza Castelletto d’Orba (AL), Piemonte.
€14,00Aggiungi al carrello -
Francois Mikulski 2017 – Volnay Premier Cru ‘Santenots du Milieu’
Uve: 100% Pinot Noir Il Volnay “Santenots du Milieu” è un vino rosso della Borgogna, proveniente da uve Pinot Noir di una delle migliori parcelle del Premier Cru Santenots nella Cote de Beaune, non lontano dal villaggio di Meursault. Si tratta di un territorio molto prestigioso che rappresenta l’estrema propaggine meridionale della denominazione, caratterizzata da …
€105,00Aggiungi al carrello -
Frecciarossa, Carillo 2017 bio
Uva pinot nero, Provenienza Casteggio (PV) Lombardia. Il nome Frecciarossa deriva dalla trascrizione erronea del toponimo antico Fraccia Rossa, cioè “frana rossa,” a dire della terra argillosa, solcata da vene ferruginose, frequentemente soggetta agli umori delle acque sotterranee. Vendemmia manuale con grappoli selezionati. La fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in vasche di acciaio inox avviene …
€18,00Aggiungi al carrello -
Iuli Fabrizio, Natalin 2018 bio
Il Vino Rosso “Natalin” di Fabrizio Iuli omaggia, nel nome, il nonno, Gioacchino Natale, per tutti “Natalin”, grande amante del Grignolino. Lavorato come da tradizione, fermentato e affinato in cemento e messo, poi, in bottiglia in una buona luna della tarda primavera, è un vino fresco, giovane e con un tannino piacevolmente delicato. Al naso …
€17,00Aggiungi al carrello